CORSO ORGANO CLASSICO A CANNE
Il Corso di Organo a Canne offre una formazione strutturata e parallela al Conservatorio, combinando lo studio dell'organo con il pianoforte e la composizione. Il percorso prevede una solida base teorica con solfeggio, teoria musicale e nozioni di armonia, seguita da un approfondimento progressivo della tecnica organistica. Gli studenti esploreranno l'organo positivo e la tastiera nei primi livelli, per poi sviluppare la tecnica della pedaliera, il repertorio antico e barocco, fino ad affrontare lo studio dell’organo romantico, il contrappunto, la fuga e la storia dello strumento. Il percorso si completa con l’organo moderno e da concerto, offrendo una preparazione completa per ogni ambito musicale.
Il corso è pensato per studenti e musicisti di ogni livello, con la possibilità di personalizzare il programma in base alle proprie esigenze. Oltre allo studio dello strumento, sono previsti approfondimenti in ambito organologico, musicologico e liturgico, offrendo una visione completa dell’arte organistica. Il programma è ideale sia per chi si avvicina all’organo per la prima volta sia per pianisti e musicisti liturgici che desiderano perfezionarsi in questo repertorio.
PROGRAMMA DEL CORSO
Formazione Base
- Solfeggio, Teoria e Dettato musicale
- Pianoforte
- Nozioni di Armonia
1° Livello
- Organo Positivo e tecnica della tastiera
2° Livello
- Tecnica della pedaliera
- Tecnica del bicinium e trio
- Organo antico e barocco
3° Livello
- Organo romantico
- Organo italiano dell'800
- Contrappunto e Fuga
- Storia dell'organo
4° Livello
- Organo moderno
- Organo da concerto

RICHIEDI INFORMAZIONI